LILLO Pasquale
Professor, lawyer, jurist
Professore, avvocato, giurista
Pasquale LILLO graduated in Law from the University of Rome “La Sapienza” in 1983. Permanent university researcher in ecclesiastical law and canon law at the Faculty of Law of the University of Rome “Tor Vergata” since academic year 1987/1988. Associate professor of ecclesiastical law and canon law at the Faculty of Law of the University of Messina since the 1998/1999 academic year. He has been a full professor since the 2000/2001 academic year at the University of Tuscia (Viterbo), where he now teaches "Law and Religion" and "Public Law". Contract professor of "Public Law" since the 1993/1994 academic year, and now of "Public Law and legislation of scholastic and social institutions" and of "Family and juvenile law", at LUMSA in Rome. He authored of a series of contributions that touch on different thematic areas (constitutional principles, normative sources, fundamental human rights, marriage and family, religious institutions, social institutions, education and educational institutions, education and school, relations between the State and religious confessions, work relations in the religious field, international community, religious holidays, bioethics and biojuridics, globalization, ecumenism, interreligious dialogue, religious freedom, religion and the European legal dimension), including entries in Encyclopedias and Dictionaries, some of which in Spanish, essays in English, three edited books, and five monographic works.
Pasquale LILLO si è laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” nel 1983. Ricercatore universitario a tempo indeterminato di diritto ecclesiastico e di diritto canonico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” dall’anno accademico 1987/1988. Professore associato di diritto ecclesiastico e di diritto canonico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Messina dall’anno accademico 1998/1999. Professore ordinario dall’anno accademico 2000/2001 nell’Università della Tuscia (Viterbo), dove ora insegna “Diritto e Religione” e “Diritto pubblico”. Professore a contratto di “Diritto pubblico” dall’anno accademico 1993/1994, ed ora di “Diritto pubblico e legislazione delle istituzioni scolastiche e sociali” e di “Diritto di famiglia e minorile”, presso la LUMSA di Roma. Autore di una serie di contributi che toccano diverse aree tematiche (principi costituzionali, fonti normative, diritti fondamentali dell’uomo, matrimonio e famiglia, istituzioni religiose, istituzioni sociali, educazione e istituzioni educative, istruzione e scuola, relazioni fra Stato e confessioni religiose, rapporti di lavoro in ambito religioso, comunità internazionale, festività religiose, bioetica e biogiuridica, globalizzazione, ecumenismo, dialogo interreligioso, libertà religiosa, religione e dimensione giuridica europea), fra cui delle voci di Enciclopedia e di Dizionario, alcune delle quali in lingua spagnola, dei saggi in lingua inglese, tre libri in curatela, e cinque lavori monografici".
